-
Q?
INCARICO DI LOCAZIONE IMMOBILIARE
-
A.
Per la sicurezza del cliente e per la nostra continua professionalità, il proprietario dell'immobile è tenuto a sottoscrivere con l'Agenzia Immobiliare un incarico di locazione.
"Con esclusiva o senza esclusiva" - L'incarico senza esclusiva viene solamente accordato con il proprietario.
All'interno del mandato immobiliare ci sono tutte le condizioni di seguito indicate:
- PAGAMENTO DEL CANONE E CAUZIONE;
- PROPOSTA DI LOCAZIONE;
- DESCRIZIONE DELL'IMMOBILE;
- PREZZO DI AFFITTO RICHIESTO;
- COMPENSO DI MEDIAZIONE;
- COMPENSO DEL CONDUTTORE;
- OBBLIGHI DEL LOCATORE ed EVENTUALE CLAUSOLA PENALE;
- OBBLIGHI DELL'AGENZIA IMMOBILIARE;
- FORMA DELL'INCARICO;
- DATI CATASTALI;
- CONSEGNA DELL'IMMOBILE;
- DURATA DELLA LOCAZIONE;
- DURATA DELL'INCARICO;
- PRIVACY.
Ogni punto sarà descrittivo.
-
Q?
INCARICO DI VENDITA IMMOBILIARE
-
A.
COME LAVORA LA NOSTRA AGENZIA
"LA CASA IN TRASPARENZA"
Lavoriamo solo con incarichi di vendita in esclusiva, all'interno dei quali vengono inserite tutte le condizioni:
- PREZZO DI VENDITA e MODALITA' DI PAGAMENTO;
- PROPOSTA DI ACQUISTO;
- STATO DELL'IMMOBILE;
- DURATA E COMPENSO DI MEDIAZIONE;
- FORMA DELL'INCARICO;
- ESECUZIONE DELL'INCARICO;
- DICHIARAZIONI DEL VENDITORE;
- CLAUSOLA PENALE;
- OBBLIGHI DELL'AGENZIA IMMOBILIARE;
- DIRITTO DI RECESSO;
- FORO COMPETENTE;
- OSSERVAZIONI;
- RICHIESTA DELLA DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER LA VENDITA;
- PRIVACY.
Nel caso di mancata vendita a conclusione della durata contrattuale dell'incarico, non sarà dovuta alcuna provvigione da versare all'Agenzia Immobiliare, salvo espressa pattuizione scritta precedentemente concordata tra noi ed il Venditore al momento del conferimento dell’incarico.
-
Q?
Quali sono le condizioni per poter prendere una casa in affitto?
-
A.
Dopo aver visionato l'immobile ti indichiamo quali sono le condizioni da presentare per poter ottenere la locazione da Lei scelta:
- Bisogna trascrivere una proposta di locazione immobiliare dove si andrà a versare una caparra di 1 mese di affitto (per la serietà della proposta stessa);
- allegare un documento d'identità e codice fiscale del soggetto richiedente l'affitto;
- documentazione reddituale (Società dichiarazione dei redditi) - (Privato dipendente contratto di lavoro + ultime 2 buste paga);
- Nella proposta di locazione immobiliare verranno trascritte le condizioni che il soggetto richiedente la locazione propone al proprietario (Locatore).
- Successivamente l'agenzia immobiliare presenterà la proposta al Locatore e quest'ultimo entro 7gg dovrà rispondere per accettazione o per non accettazione giustificando la motivazione.
- Nel caso in cui ci sia la non accettazione da parte del proprietario, la caparra di 1 mese versata per la serierà della proposta verrà restituita al soggetto richiedente l'affitto.